La Tomografia Ottica a Radiazione Coerente (OCT), o semplicemente OCT diagnostica oculare, rappresenta una delle tecnologie diagnostiche più avanzate in oftalmologia. Grazie alla sua capacità di fornire immagini ad alta risoluzione delle strutture oculari, è diventata uno strumento indispensabile per la diagnosi e il monitoraggio di numerose patologie oculari.
Che cos’è l’OCT?
L’OCT è una tecnica di imaging non invasiva che utilizza la luce per catturare immagini dettagliate della retina, della coroide e del nervo ottico. Questo strumento consente di visualizzare le strutture oculari a livello microscopico, offrendo informazioni fondamentali per una diagnosi precoce.
Applicazioni principali dell’OCT
- Degenerazione maculare legata all’età (AMD): Permette di monitorare la presenza di essudati, drusen o neovascolarizzazioni.
- Glaucoma: Valuta lo spessore dello strato delle fibre nervose e il danno al nervo ottico.
- Edema maculare: Identifica e quantifica l’accumulo di liquido nella retina.
- Retinopatia diabetica: Evidenzia segni di edema maculare e alterazioni vascolari.
Vantaggi della tecnologia OCT
- Non invasiva: Non richiede contatto diretto con l’occhio o l’uso di mezzi di contrasto.
- Alta risoluzione: Fornisce immagini dettagliate in sezioni trasversali delle strutture oculari.
- Diagnosi precoce: Consente di individuare patologie in fase iniziale, migliorando le prospettive terapeutiche.
- Monitoraggio continuo: Ideale per seguire l’evoluzione delle patologie e valutare l’efficacia dei trattamenti.
Come si svolge un esame OCT?
L’esame OCT è rapido e indolore. Il paziente viene invitato a posizionare il mento e la fronte su un supporto per mantenere l’occhio fermo. L’apparecchio utilizza un raggio di luce per acquisire immagini dettagliate delle strutture oculari in pochi secondi.
Limitazioni e considerazioni
Nonostante i numerosi vantaggi, l’OCT può presentare alcune limitazioni:
- Opacità dei mezzi oculari: Condizioni come cataratta avanzata possono ridurre la qualità delle immagini.
Conclusione
L’OCT ha rivoluzionato l’approccio diagnostico in oftalmologia, permettendo di ottenere immagini dettagliate e accurate delle strutture oculari. Grazie a questa tecnologia, è possibile identificare e trattare numerose patologie oculari in modo tempestivo ed efficace.